Educazione Eubiotica della pelle: la SICE ti accompagna in un viaggio che dura tutta la vita
A partire dalla nascita, il nostro corpo intraprende un percorso che attraversa numerose stagioni, scandite dal susseguirsi dei cambiamenti biologici, ormonali, ma anche emotivi, tipici della crescita a cui è sottoposto il nostro organismo. In questo viaggio, che si realizza nell’arco di una vita, la pelle percorre un ciclo che rispecchia morfologicamente sia il trascorrere degli anni, sia i bisogni dell’organismo e la loro mutevolezza. Durante tale processo di continua trasformazione, la missione del Cosmetico Eubiotico SICE consiste nel preservare e sostenere nei tessuti cutanei una condizione di armonico e naturale equilibrio.
Fin dai primi giorni: Linea Coccole
Appena nati, l’epidermide non ha ancora sviluppato completamente i meccanismi di difesa: il mantello idrolipidico è in formazione, estremamente sottile, ed è quindi necessario offrire alla cute una maggiore protezione da tutte le aggressioni esterne. E così, come tra le prime cose che si insegnano ai bambini ci sono le parole che li introducono al mondo e alla conoscenza, allo stesso modo, per entrare in comunicazione in modo adeguato con una pelle così fragile e sensibile, è necessario cominciare prestissimo ad utilizzare un “Linguaggio Eubiotico” che, per essere compreso, alla pelle deve assomigliare. Per aiutarla nel suo sviluppo, è quindi indispensabile nutrirla, anzi Bioalimentarla, in modo corretto fin dai primi giorni. A questo scopo la SICE ha creato COCCOLE, la prima Linea Eubiotica per l’infanzia: una serie di prodotti delicati (Baby Bagno – Baby Crema – Baby Olio) dermatologicamente testati dall’Università degli Studi di Pavia, tutti ipoallergenici, privi di glutine e di altre sostanze potenzialmente allergizzanti.
Linea L’Essenziale: per le pelli giovani
Questa “Educazione Eubiotica” della pelle si sviluppa nel tempo in relazione ai naturali processi di crescita, vivendo una nuova importante fase durante l’adolescenza. La pelle in quegli anni, tranne nei casi in cui certi scompensi si presentino già con una certa evidenza, è potenzialmente più sana e va incontro a problematiche meno intense di quanto non succeda con il passare degli anni. Partendo da questo presupposto, la SICE ha concepito la Linea L’ESSENZIALE, composta da tre creme per il viso (Idratante – Depurante – Lenitiva) che si rivolgono in particolare alle esigenze di un viso giovane, che necessita di un prodotto formulato tenendo conto di questa particolare fase e ne assecondi le caratteristiche, quindi più leggero e delicato, ma ricco dell’essenzialità dei principi attivi e delle qualità di un Cosmetico Eubiotico SICE.
Superata questa fase, l’organismo continua a modificarsi in modo sempre più importante ed evidente, principalmente per cause ormonali, portando ad un livello più completo e maturo quel processo evolutivo iniziato in età puberale, a partire dalla quale la secrezione endocrina diventa costantemente più significativa. Questi cambiamenti interni e continui producono una forma d’instabilità, che può manifestarsi esternamente in diverse tipologie di inestetismi cutanei. Inoltre, questa condizione di squilibrio, indebolendo la pelle nelle sue normali attività, provoca anche un abbassamento delle difese nei confronti dell’attività dei radicali liberi, principali artefici del processo di invecchiamento, che non solo è sempre in atto, ma accelera con il passare degli anni.
Linea Classica per tutte le età
Per trattare e risolvere le diverse problematiche che possono manifestarsi sulla pelle ad ogni età, la SICE ha previsto con la LINEA CLASSICA una vasta e completa gamma di Cosmetici Eubiotici, per il viso e per il corpo, che affrontano tutti i momenti della cura e del benessere della pelle. Al di là di quella che è l’attitudine quotidiana alla risoluzione di determinati inestetismi, ci sono problematiche che più di altre si identificano con momenti precisi, traducendo sulla pelle bisogni altrettanto specifici. Le ragioni che sottendono il presentarsi di certe situazioni sono varie, ma sicuramente quelle legate a questioni ormonali e ai processi che queste mettono in moto sono da annoverare tra le motivazioni principali. A questo proposito, nella vita di una donna la gravidanza rappresenta un evento capitale in cui questi processi si amplificano, fornendo un campo d’azione privilegiato per l’utilizzo delle Creme Corpo SICE. Le CREME CORPO (Crema Elasticizzante – Crema Seno – Crema Gambe – Crema Cellulite – Crema Smagliature) nascono con l’obiettivo di offrire dei trattamenti intensivi e specifici, mirati alla salute e al benessere di zone particolarmente sensibili e delicate come seno, gambe, pancia, glutei o alla risoluzione di problematiche come cellulite e smagliature. La loro applicazione, durante la gestazione, è più che indicata per fornire alla pelle l’aiuto e gli strumenti indispensabili per affrontare nel migliore dei modi questo periodo ricco di profondi cambiamenti. Il corpo, infatti, si trasforma notevolmente e si assiste ad un aumento ponderale in un lasso di tempo relativamente breve. I tessuti cutanei subiscono una trazione improvvisa per accogliere la crescita del bambino e diventa quindi necessario aiutare la pelle a conservare compattezza ed elasticità, evitando o trattando la comparsa di smagliature, e sostenere per esempio una zona delicata come il seno che, in seguito ai cambiamenti strutturali dovuti all’allattamento, rischia di perdere tono e apparire svuotato.
È comunque importante sottolineare che gli effetti di questa straordinaria “rivoluzione ormonale” non si rendono evidenti solo sul corpo, ma anche sul viso. Infatti, a causa dei forti squilibri che intervengono durante i nove mesi d’attesa, si assiste molto spesso alla comparsa, già dal quarto mese, del cloasma gravidico, una delle possibili manifestazioni dell’iperpigmentazione cutanea, in cui si verifica una distribuzione non omogenea della melanina sulla pelle del volto. Tra le altre casistiche di questo fenomeno vanno annoverate le macchie solari, strettamente legate ad un’errata esposizione al sole, e le macchie senili, espressione principalmente di un rallentamento del turnover cellulare dettato dall’età che avanza. Per rispondere adeguatamente a questi inestetismi, la SICE ha formulato la Crema Smacchiante Uniformante: mettendo in moto un processo intelligente che blocca selettivamente la tirosinasi, regola e “disciplina” la produzione di melanina, di cui questo enzima è responsabile, eliminando le macchie.
Linea Malìa: Antiage
Come evidenziato dal caso delle macchie cutanee senili, con il passare degli anni l’attenzione per i processi ossidativi, soprattutto da un certo punto in poi, diventa una costante nel trattamento della pelle. A partire dai 40-45 anni, infatti, i segni del tempo e delle contaminazioni dell’ambiente esterno cominciano a farsi più evidenti, mentre i meccanismi di difesa e reazione diventano meno efficaci: le tossine stazionano per un periodo sempre più lungo nella pelle perché i meccanismi di eliminazione diventano meno efficaci. La produzione di collagene ed elastina comincia a rallentare; la comparsa di rughe e disidratazione si fa più frequente, così come il rischio di perdita di tonicità dei tessuti. Per rispondere ai bisogni specifici di questa stagione della vita, la SICE ha dato vita alla LINEA MALÌA®, una preziosa ed esclusiva serie di prodotti dalla spiccata vocazione antiage. Applicando i principi della Cronobiologia al campo cosmetico, per quel che riguarda il viso il Laboratorio SICE ha realizzato tre Gel Viso e una Crema Rigenerante. I Gel Viso (Levigante – Drenante – Rigenerante) sono a base di principi attivi purissimi e concentrati che agiscono sulle zone delicate, in particolare il contorno occhi, rispettando il ritmo di riposo della pelle durante la notte. Levigano, compattano, rivitalizzano e drenano il viso, e in virtù delle loro particolari formulazioni, possono essere utilizzati anche a mosaico. Con Malìa® Crema Rigenerante, invece, si è dato vita a un trattamento che ha come risultato “la rinascita del viso”. Apportando nutrienti indispensabili alla riproduzione e alla respirazione delle cellule, di cui potenzia la membrana e risveglia la “memoria”, la Crema Rigenerante leviga, distende, ridensifica il derma e rigenera il viso, che appare di nuovo tonificato e radioso. Questo problematico stato di carenza che si verifica con il passare degli anni, in particolare durante i periodi del climaterio e della menopausa, ma anche a causa di stili di vita e alimentazione non corretti o mancanza di attività fisica, ha importanti ripercussioni anche sul corpo (fragilità capillare, scarsa ossigenazione dei tessuti e intossinazione; perdita di elasticità e riduzione del tono muscolare). Per rispondere a questa situazione di profonda criticità, la SICE ha realizzato Malìa® Crema Antiaging Corpo: un potente integratore in grado di regalare un’autentica carica di energia vitale di cui beneficiano sia i tessuti cutanei, sia quelli muscolari. La sua capacità di idratare in profondità la pelle, favorendo e aumentando la produzione di collagene ed elastina, restituisce elasticità ai tessuti con sorprendenti risultati tonificanti e rassodanti che regalano al corpo una nuova giovinezza nel segno di una naturale e rigenerata bellezza.
Il percorso SICE con l’educazione Eubiotica
A questo punto è interessante osservare come il percorso che abbiamo analizzato attraversando le diverse età “anagrafiche” e fisiologiche della pelle, se osservato da una prospettiva temporale più ampia, mostri un andamento circolare, evidenziando nella stagione della maturità uno stato di carenza che conduce ad esiti cutanei simili a quelli dell’inizio di questo viaggio. Infatti, il rapporto che si stabilisce tra il sommarsi degli anni e l’integrità della barriera cutanea è inversamente proporzionale: a livello epidermico, all’aumento dell’età corrisponde un assottigliarsi del film idrolipidico, visto che la pelle riesce sempre meno a sostenere le proprie esigenze con le sue sole risorse, se non adeguatamente sostenute. Per questo motivo, così come alla nascita, è particolarmente indicato trattare i tessuti cutanei che hanno perso spessore e difese con un prodotto dalla intensa natura protettiva e riepitelizzante come la Baby Crema della Linea Coccole.
Come abbiamo visto, l’analisi dei cambiamenti biologici che intervengono nell’organismo, della loro alternanza e degli effetti che producono sui tessuti cutanei, rappresenta una prerogativa fondamentale del Metodo Eubiotico SICE che, solo traducendo in modo preciso e puntuale le variabili introdotte dal tempo, dimostra di poter interpretare e soddisfare al meglio le esigenze della pelle.
E accompagnarla nel raggiungimento di un naturale benessere, nel rispetto della sua fisiologia.
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia da nord a sud, con situazioni in alcuni casi anche di grave disagio come a Venezia o Matera, sta comportando un repentino abbassamento delle temperature che sembra annunciare l’arrivo ormai prossimo dell’inverno. In questa situazione climatica, in cui i cambiamenti possono avvenire in fretta e, in certi casi, [...]
La pelle percorre un ciclo che rispecchia, dal punto di vista morfologico, sia il trascorrere degli anni, sia i bisogni dell’organismo e la loro mutevolezza in un processo di trasformazione continua che comincia fin dai primi giorni in cui veniamo al mondo. Negli ultimi anni, soprattutto in virtù della possibilità di reperire sempre maggiori informazioni [...]
“Il mare d’inverno è un concetto che il pensiero non considera…”. Parafrasando questo verso di una vecchia canzone, si potrebbe dire la stessa cosa del “sole d’inverno”, visto che nell’immaginario collettivo il sole viene sempre associato all’estate, al mare e a spiagge dove stendersi per godere di un sano relax e abbronzarsi. Eppure sappiamo bene [...]
Educazione Eubiotica SICE per la cura della pelle
Educazione Eubiotica della pelle: la SICE ti accompagna in un viaggio che dura tutta la vita
A partire dalla nascita, il nostro corpo intraprende un percorso che attraversa numerose stagioni, scandite dal susseguirsi dei cambiamenti biologici, ormonali, ma anche emotivi, tipici della crescita a cui è sottoposto il nostro organismo. In questo viaggio, che si realizza nell’arco di una vita, la pelle percorre un ciclo che rispecchia morfologicamente sia il trascorrere degli anni, sia i bisogni dell’organismo e la loro mutevolezza. Durante tale processo di continua trasformazione, la missione del Cosmetico Eubiotico SICE consiste nel preservare e sostenere nei tessuti cutanei una condizione di armonico e naturale equilibrio.
Fin dai primi giorni: Linea Coccole
Appena nati, l’epidermide non ha ancora sviluppato completamente i meccanismi di difesa: il mantello idrolipidico è in formazione, estremamente sottile, ed è quindi necessario offrire alla cute una maggiore protezione da tutte le aggressioni esterne. E così, come tra le prime cose che si insegnano ai bambini ci sono le parole che li introducono al mondo e alla conoscenza, allo stesso modo, per entrare in comunicazione in modo adeguato con una pelle così fragile e sensibile, è necessario cominciare prestissimo ad utilizzare un “Linguaggio Eubiotico” che, per essere compreso, alla pelle deve assomigliare. Per aiutarla nel suo sviluppo, è quindi indispensabile nutrirla, anzi Bioalimentarla, in modo corretto fin dai primi giorni. A questo scopo la SICE ha creato COCCOLE, la prima Linea Eubiotica per l’infanzia: una serie di prodotti delicati (Baby Bagno – Baby Crema – Baby Olio) dermatologicamente testati dall’Università degli Studi di Pavia, tutti ipoallergenici, privi di glutine e di altre sostanze potenzialmente allergizzanti.
Linea L’Essenziale: per le pelli giovani
Questa “Educazione Eubiotica” della pelle si sviluppa nel tempo in relazione ai naturali processi di crescita, vivendo una nuova importante fase durante l’adolescenza. La pelle in quegli anni, tranne nei casi in cui certi scompensi si presentino già con una certa evidenza, è potenzialmente più sana e va incontro a problematiche meno intense di quanto non succeda con il passare degli anni. Partendo da questo presupposto, la SICE ha concepito la Linea L’ESSENZIALE, composta da tre creme per il viso (Idratante – Depurante – Lenitiva) che si rivolgono in particolare alle esigenze di un viso giovane, che necessita di un prodotto formulato tenendo conto di questa particolare fase e ne assecondi le caratteristiche, quindi più leggero e delicato, ma ricco dell’essenzialità dei principi attivi e delle qualità di un Cosmetico Eubiotico SICE.
Superata questa fase, l’organismo continua a modificarsi in modo sempre più importante ed evidente, principalmente per cause ormonali, portando ad un livello più completo e maturo quel processo evolutivo iniziato in età puberale, a partire dalla quale la secrezione endocrina diventa costantemente più significativa. Questi cambiamenti interni e continui producono una forma d’instabilità, che può manifestarsi esternamente in diverse tipologie di inestetismi cutanei. Inoltre, questa condizione di squilibrio, indebolendo la pelle nelle sue normali attività, provoca anche un abbassamento delle difese nei confronti dell’attività dei radicali liberi, principali artefici del processo di invecchiamento, che non solo è sempre in atto, ma accelera con il passare degli anni.
Linea Classica per tutte le età
Per trattare e risolvere le diverse problematiche che possono manifestarsi sulla pelle ad ogni età, la SICE ha previsto con la LINEA CLASSICA una vasta e completa gamma di Cosmetici Eubiotici, per il viso e per il corpo, che affrontano tutti i momenti della cura e del benessere della pelle. Al di là di quella che è l’attitudine quotidiana alla risoluzione di determinati inestetismi, ci sono problematiche che più di altre si identificano con momenti precisi, traducendo sulla pelle bisogni altrettanto specifici. Le ragioni che sottendono il presentarsi di certe situazioni sono varie, ma sicuramente quelle legate a questioni ormonali e ai processi che queste mettono in moto sono da annoverare tra le motivazioni principali. A questo proposito, nella vita di una donna la gravidanza rappresenta un evento capitale in cui questi processi si amplificano, fornendo un campo d’azione privilegiato per l’utilizzo delle Creme Corpo SICE. Le CREME CORPO (Crema Elasticizzante – Crema Seno – Crema Gambe – Crema Cellulite – Crema Smagliature) nascono con l’obiettivo di offrire dei trattamenti intensivi e specifici, mirati alla salute e al benessere di zone particolarmente sensibili e delicate come seno, gambe, pancia, glutei o alla risoluzione di problematiche come cellulite e smagliature. La loro applicazione, durante la gestazione, è più che indicata per fornire alla pelle l’aiuto e gli strumenti indispensabili per affrontare nel migliore dei modi questo periodo ricco di profondi cambiamenti. Il corpo, infatti, si trasforma notevolmente e si assiste ad un aumento ponderale in un lasso di tempo relativamente breve. I tessuti cutanei subiscono una trazione improvvisa per accogliere la crescita del bambino e diventa quindi necessario aiutare la pelle a conservare compattezza ed elasticità, evitando o trattando la comparsa di smagliature, e sostenere per esempio una zona delicata come il seno che, in seguito ai cambiamenti strutturali dovuti all’allattamento, rischia di perdere tono e apparire svuotato.
È comunque importante sottolineare che gli effetti di questa straordinaria “rivoluzione ormonale” non si rendono evidenti solo sul corpo, ma anche sul viso. Infatti, a causa dei forti squilibri che intervengono durante i nove mesi d’attesa, si assiste molto spesso alla comparsa, già dal quarto mese, del cloasma gravidico, una delle possibili manifestazioni dell’iperpigmentazione cutanea, in cui si verifica una distribuzione non omogenea della melanina sulla pelle del volto. Tra le altre casistiche di questo fenomeno vanno annoverate le macchie solari, strettamente legate ad un’errata esposizione al sole, e le macchie senili, espressione principalmente di un rallentamento del turnover cellulare dettato dall’età che avanza. Per rispondere adeguatamente a questi inestetismi, la SICE ha formulato la Crema Smacchiante Uniformante: mettendo in moto un processo intelligente che blocca selettivamente la tirosinasi, regola e “disciplina” la produzione di melanina, di cui questo enzima è responsabile, eliminando le macchie.
Linea Malìa: Antiage
Come evidenziato dal caso delle macchie cutanee senili, con il passare degli anni l’attenzione per i processi ossidativi, soprattutto da un certo punto in poi, diventa una costante nel trattamento della pelle. A partire dai 40-45 anni, infatti, i segni del tempo e delle contaminazioni dell’ambiente esterno cominciano a farsi più evidenti, mentre i meccanismi di difesa e reazione diventano meno efficaci: le tossine stazionano per un periodo sempre più lungo nella pelle perché i meccanismi di eliminazione diventano meno efficaci. La produzione di collagene ed elastina comincia a rallentare; la comparsa di rughe e disidratazione si fa più frequente, così come il rischio di perdita di tonicità dei tessuti. Per rispondere ai bisogni specifici di questa stagione della vita, la SICE ha dato vita alla LINEA MALÌA®, una preziosa ed esclusiva serie di prodotti dalla spiccata vocazione antiage. Applicando i principi della Cronobiologia al campo cosmetico, per quel che riguarda il viso il Laboratorio SICE ha realizzato tre Gel Viso e una Crema Rigenerante. I Gel Viso (Levigante – Drenante – Rigenerante) sono a base di principi attivi purissimi e concentrati che agiscono sulle zone delicate, in particolare il contorno occhi, rispettando il ritmo di riposo della pelle durante la notte. Levigano, compattano, rivitalizzano e drenano il viso, e in virtù delle loro particolari formulazioni, possono essere utilizzati anche a mosaico. Con Malìa® Crema Rigenerante, invece, si è dato vita a un trattamento che ha come risultato “la rinascita del viso”. Apportando nutrienti indispensabili alla riproduzione e alla respirazione delle cellule, di cui potenzia la membrana e risveglia la “memoria”, la Crema Rigenerante leviga, distende, ridensifica il derma e rigenera il viso, che appare di nuovo tonificato e radioso. Questo problematico stato di carenza che si verifica con il passare degli anni, in particolare durante i periodi del climaterio e della menopausa, ma anche a causa di stili di vita e alimentazione non corretti o mancanza di attività fisica, ha importanti ripercussioni anche sul corpo (fragilità capillare, scarsa ossigenazione dei tessuti e intossinazione; perdita di elasticità e riduzione del tono muscolare). Per rispondere a questa situazione di profonda criticità, la SICE ha realizzato Malìa® Crema Antiaging Corpo: un potente integratore in grado di regalare un’autentica carica di energia vitale di cui beneficiano sia i tessuti cutanei, sia quelli muscolari. La sua capacità di idratare in profondità la pelle, favorendo e aumentando la produzione di collagene ed elastina, restituisce elasticità ai tessuti con sorprendenti risultati tonificanti e rassodanti che regalano al corpo una nuova giovinezza nel segno di una naturale e rigenerata bellezza.
Il percorso SICE con l’educazione Eubiotica
A questo punto è interessante osservare come il percorso che abbiamo analizzato attraversando le diverse età “anagrafiche” e fisiologiche della pelle, se osservato da una prospettiva temporale più ampia, mostri un andamento circolare, evidenziando nella stagione della maturità uno stato di carenza che conduce ad esiti cutanei simili a quelli dell’inizio di questo viaggio. Infatti, il rapporto che si stabilisce tra il sommarsi degli anni e l’integrità della barriera cutanea è inversamente proporzionale: a livello epidermico, all’aumento dell’età corrisponde un assottigliarsi del film idrolipidico, visto che la pelle riesce sempre meno a sostenere le proprie esigenze con le sue sole risorse, se non adeguatamente sostenute. Per questo motivo, così come alla nascita, è particolarmente indicato trattare i tessuti cutanei che hanno perso spessore e difese con un prodotto dalla intensa natura protettiva e riepitelizzante come la Baby Crema della Linea Coccole.
Come abbiamo visto, l’analisi dei cambiamenti biologici che intervengono nell’organismo, della loro alternanza e degli effetti che producono sui tessuti cutanei, rappresenta una prerogativa fondamentale del Metodo Eubiotico SICE che, solo traducendo in modo preciso e puntuale le variabili introdotte dal tempo, dimostra di poter interpretare e soddisfare al meglio le esigenze della pelle.
E accompagnarla nel raggiungimento di un naturale benessere, nel rispetto della sua fisiologia.
Related Posts
Cosmetico Eubiotico SICE: dieta eubiotica per la pelle
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
Freddo e maltempo: rimedi per la pelle
Paidocosmesi: la pelle dei piccoli ha bisogno di cure adeguate
Il sole d’inverno: sulla neve proteggersi come d’estate