Emergenza sanitaria: gel igienizzanti e mascherine da usare tutti i giorni
L’emergenza sanitaria che ci vede coinvolti ormai da lungo tempo, ha investito la vita di tutti a più livelli, sia sul piano lavorativo sia su quello personale. In questo contesto, le misure utili che adottiamo individualmente ogni giorno per difenderci dai rischi della pandemia, ci vedono da tempo utilizzare dispositivi sanitari come mascherine e gel igienizzanti, a cui si accompagnano lavaggi continui delle mani.
Proprio quello della detersione è un tema decisamente delicato, a cui la Cosmesi Eubiotica SICE ha sempre dedicato moltissima attenzione e, a questo proposito, risulta sicuramente utile fare una riflessione ritornando su certi concetti che ci stanno molto a cuore.
Detergenti inadeguati: rischi per la pelle
La detersione rappresenta un momento fondamentale della nostra quotidianità, ma rischia di diventare controproducente se si usano prodotti inadeguati che non rispettano il nostro equilibrio cutaneo.L’utilizzo costante di prodotti in cui sono presenti tensioattivi troppo aggressivi, può danneggiare il manto idrolipidico della pelle, molto sensibile a certi attacchi, comportando così problemi di irritazione e disidratazione che, col tempo, possono dare vita a problematiche ben più fastidiose come dermatiti e allergie. Con l’uso di detergenti inappropriati e altamente sgrassanti, poi, assisteremo ad una asportazione completa non solo dello sporco, delle impurità e dei derivati della secrezione, ma anche di molte componenti della Barriera di Permeabilità dell’epidermide, la cui importanza e salvaguardia è alla base del Metodo Eubiotico SICE.
Detersione Eubiotica SICE: rispetto assoluto della fisiologia cutanea
La Detersione Eubiotica si pone in modo totalmente alternativo. Detergere il viso e il corpo rappresenta un preliminare indispensabile, il primo passo da fare per avvicinarsi alla pelle senza aggredirla e impoverirla, ma rispettandone le caratteristiche e la naturale fisiologia, al fine di preservarne integrità e salute. Inoltre, rappresenta un passaggio fondamentale per preparare la pelle e garantire una maggiore efficacia dei Cosmetici Eubiotici SICE applicati successivamente.
Per tutti questi motivi, la Detersione Eubiotica SICE, soprattutto in un momento come questo in cui la nostra cute è praticamente ogni giorno sotto attacco, assume la dignità di un vero e proprio Trattamento biologicamente complesso e vitale, un gesto indispensabile da compiere verso se stessi ogni giorno, all’insegna della sicurezza e del rispetto della fisiologia della pelle e degli apparati che la compongono.
CREMPLUS® MANI SICE: Protezione e benessere delle mani
Fin dall’inizio di questa pandemia, una delle prime e più importanti raccomandazioni è stata quella di tenere costantemente le mani pulite, sottoponendole quindi a lunghi e continui lavaggi o all’applicazione reiterata di gel igienizzanti. Proprio quest’ultimo dispositivo è diventato sempre più presente nella quotidianità di tutti, al punto da trovarne dispenser all’ingresso dei supermercati e di quasi ogni attività commerciale.
La loro composizione a base alcolica, e la quantità elevata di applicazione sulle mani, però li rende estremamente aggressivi per la pelle delle mani, in quanto comportano l’assottigliamento della componente lipidica dello strato corneo, la cui integrità è di fondamentale importanza nel salvaguardare l’NMF (Fattore Naturale di Idratazione) e regolare l’evaporazione transepidermica. Considerando che il manto idrolipidico in un distretto cutaneo così delicato è ancora più sottile, lo stress e i rischi sono elevatissimi, tanto che il più delle volte le mani possono apparire secche e screpolate, fino a comportare la manifestazione di fenomeni più importanti come dermatiti ed eczemi. Per questo motivo, è assolutamente necessario offrire loro un trattamento quotidiano specifico che garantisca la protezione e il nutrimento che meritano.
La CREMPLUS® MANI SICEpreserva la salute e il benessere della pelle,attivando i processi rigenerativi e protettivi che rafforzano le sue difese e le permettono di contrastare la disidratazione della cute, restituendo ai tessuti morbidezza ed elasticità. Contemporaneamente, garantisce un’azione lenitiva contro gli arrossamenti dovuti sia al freddo (l’attuale stagione invernale acuisce le criticità a cui abbiamo accennato), sia all’uso di detergenti troppo aggressivi. Inoltre, le sue proprietà nutrienti, emollienti e riepitelizzanti, unite a una spiccata natura antiossidante che contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo, ne fanno anche un ottimo trattamento preventivo contro la comparsa di macchie.
SIERO VITAMINE: indispensabile integratore eubiotico per la salute del viso
Il dispositivo sanitario che sicuramente ha avuto un impatto ancora più evidente sulla salute della pelle, condizionando anche l’estetica (oltre che ormai l’immaginario collettivo) del nostro viso, è sicuramente la mascherina (chirurgica o FFP2) che rappresenta la prima e più immediata difesa di cui disponiamo per proteggerci dai rischi di contagio.
Nell’arco della giornata, sono ormai molte le ore in cui la indossiamo, se ci troviamo a lavoro in ufficio o in qualsiasi altro luogo chiuso in cui il suo utilizzo è importante per garantire la nostra sicurezza e quella degli altri. Ma il suo uso necessario comporta oggettivamente una notevole e costante costrizione per la pelle del viso e per il suo equilibrio fisiologico. L’occlusione creata dalla mascherina, infatti, altera la normale respirazione cutanea, in quanto l’anidride carbonica staziona per un tempo notevolmente maggiore sulla cute, determinando un aumento del calore che, a sua volta, causa una maggiore sudorazione e produzione sebacea. Inoltre, la sua applicazione prolungata spesso lascia segni e solchi più o meno evidenti sul viso. Questa situazione provoca la dispersione e la perdita di sostanze fondamentali (vitamine, sali minerali…) per la salute della pelle che vanno assolutamente recuperate. In particolare, le vitamine rappresentano dei nutrienti essenziali per tutti i processi metabolici e le reazioni chimiche in atto nel nostro organismo. Qualora, per qualche motivo, si dovesse manifestare una situazione di carenza di questi nutrienti, le conseguenze anche per la pelle sarebbero decisamente importanti, tanto da apparire arida, sciupata, ruvida e priva di vitalità, con presenza di rughe profonde e segni di un precoce invecchiamento cutaneo.
Il SIERO VITAMINE, in virtù della sua natura di INTEGRATORE EUBIOTICO e grazie al suo Complesso Formulativo che associa un ricco Pool di Vitamine (Vit. C + Vit. E + Vit. F + Vit. PP) all’azione sinergica di altri selezionati principi attivi, è in grado di assicurare sempre il giusto e costante fabbisogno vitaminico ai tessuti cutanei, in cui ristabilisce una fisiologica condizione di equilibrio. In questo modo, ad ogni applicazione restituisce al viso un aspetto di nuovo sano, tonico e vitale, nonostante lo stress costante e prolungato a cui è stato sottoposto a causa della mascherina.
Conclusioni: emergenza sanitaria, dispositivi sanitari e “dispositivi eubiotici” per la salute della pelle
Per quanto detto fino ad ora, risulta chiaro che l’attualità della pandemia, con tutte le misure necessarie messe in atto per arginare l’emergenza, ci ha messo di fronte a una situazione prima sconosciuta, con nuove dinamiche, abitudini e criticità che hanno generato a loro volta nuove urgenze e problematiche a svariati livelli tra cui, come evidenziato in questa riflessione, anche quello cutaneo. In questo contesto, abbiamo voluto focalizzare l’attenzione su tre importanti “macroconcetti” come DETERSIONE, PROTEZIONE e INTEGRAZIONE, in cui l’utilizzo dei Cosmetici Eubiotici SICE che abbiamo analizzato si pone come un Pronto Soccorso, fornendo una risposta estremamente efficace alla domanda che i nuovi bisogni della pelle ci pongono.
E allora, così come mascherine e gel igienizzati sono dispositivi sanitari ai quali ricorrere per proteggerci dalla pandemia, allo stesso modo ci piace pensare che i Detergenti Eubiotici SICE, la Cremplus® Mani e il Siero Vitamine possano rappresentare, in questo momento, una sorta di “Dispositivi Eubiotici” ai quali affidarci per fornire alla pelle, nell’immediato, le difese e le cure più adeguate. Per tutto ciò che riguarda il trattamento e la risoluzione degli inestetismi sul lungo periodo, invece, sarà sempre importante e necessario rivolgersi alla professionalità delle Estetiste Eubiotiche, depositarie e interpreti del Metodo Eubiotico SICE per assicurare alla pelle il suo naturale e armonico benessere.
Gli antichi romani conoscevano molto bene le preziose qualità dell’acqua e, per poter usufruire dei suoi benèfici effetti, diedero vita a numerosi centri termali sfruttando sorgenti naturali dotate di particolari proprietà curative. La stessa concezione architettonica di questi edifici si strutturava in relazione al percorso termale da svolgere e alle diverse fasi in cui era suddiviso.
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
L’estate è ormai alle porte e l’incontro con il sole, con la sensazione di benessere che il suo calore ci comunica quando ricerchiamo la sua luce per abbronzarci, va vissuto con consapevolezza e attenzione per evitare di essere danneggiati dalla forza dei suoi raggi.
L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia da nord a sud, con situazioni in alcuni casi anche di grave disagio come a Venezia o Matera, sta comportando un repentino abbassamento delle temperature che sembra annunciare l’arrivo ormai prossimo dell’inverno. In questa situazione climatica, in cui i cambiamenti possono avvenire in fretta e, in certi casi, [...]
Gel igienizzanti e mascherine: detersione, protezione e integrazione eubiotiche della pelle per risolvere le irritazioni delle mani e del viso
Emergenza sanitaria: gel igienizzanti e mascherine da usare tutti i giorni
L’emergenza sanitaria che ci vede coinvolti ormai da lungo tempo, ha investito la vita di tutti a più livelli, sia sul piano lavorativo sia su quello personale. In questo contesto, le misure utili che adottiamo individualmente ogni giorno per difenderci dai rischi della pandemia, ci vedono da tempo utilizzare dispositivi sanitari come mascherine e gel igienizzanti, a cui si accompagnano lavaggi continui delle mani.
Proprio quello della detersione è un tema decisamente delicato, a cui la Cosmesi Eubiotica SICE ha sempre dedicato moltissima attenzione e, a questo proposito, risulta sicuramente utile fare una riflessione ritornando su certi concetti che ci stanno molto a cuore.
Detergenti inadeguati: rischi per la pelle
La detersione rappresenta un momento fondamentale della nostra quotidianità, ma rischia di diventare controproducente se si usano prodotti inadeguati che non rispettano il nostro equilibrio cutaneo.L’utilizzo costante di prodotti in cui sono presenti tensioattivi troppo aggressivi, può danneggiare il manto idrolipidico della pelle, molto sensibile a certi attacchi, comportando così problemi di irritazione e disidratazione che, col tempo, possono dare vita a problematiche ben più fastidiose come dermatiti e allergie. Con l’uso di detergenti inappropriati e altamente sgrassanti, poi, assisteremo ad una asportazione completa non solo dello sporco, delle impurità e dei derivati della secrezione, ma anche di molte componenti della Barriera di Permeabilità dell’epidermide, la cui importanza e salvaguardia è alla base del Metodo Eubiotico SICE.
Detersione Eubiotica SICE: rispetto assoluto della fisiologia cutanea
La Detersione Eubiotica si pone in modo totalmente alternativo. Detergere il viso e il corpo rappresenta un preliminare indispensabile, il primo passo da fare per avvicinarsi alla pelle senza aggredirla e impoverirla, ma rispettandone le caratteristiche e la naturale fisiologia, al fine di preservarne integrità e salute. Inoltre, rappresenta un passaggio fondamentale per preparare la pelle e garantire una maggiore efficacia dei Cosmetici Eubiotici SICE applicati successivamente.
Per tutti questi motivi, la Detersione Eubiotica SICE, soprattutto in un momento come questo in cui la nostra cute è praticamente ogni giorno sotto attacco, assume la dignità di un vero e proprio Trattamento biologicamente complesso e vitale, un gesto indispensabile da compiere verso se stessi ogni giorno, all’insegna della sicurezza e del rispetto della fisiologia della pelle e degli apparati che la compongono.
CREMPLUS® MANI SICE: Protezione e benessere delle mani
Fin dall’inizio di questa pandemia, una delle prime e più importanti raccomandazioni è stata quella di tenere costantemente le mani pulite, sottoponendole quindi a lunghi e continui lavaggi o all’applicazione reiterata di gel igienizzanti. Proprio quest’ultimo dispositivo è diventato sempre più presente nella quotidianità di tutti, al punto da trovarne dispenser all’ingresso dei supermercati e di quasi ogni attività commerciale.
La loro composizione a base alcolica, e la quantità elevata di applicazione sulle mani, però li rende estremamente aggressivi per la pelle delle mani, in quanto comportano l’assottigliamento della componente lipidica dello strato corneo, la cui integrità è di fondamentale importanza nel salvaguardare l’NMF (Fattore Naturale di Idratazione) e regolare l’evaporazione transepidermica. Considerando che il manto idrolipidico in un distretto cutaneo così delicato è ancora più sottile, lo stress e i rischi sono elevatissimi, tanto che il più delle volte le mani possono apparire secche e screpolate, fino a comportare la manifestazione di fenomeni più importanti come dermatiti ed eczemi. Per questo motivo, è assolutamente necessario offrire loro un trattamento quotidiano specifico che garantisca la protezione e il nutrimento che meritano.
La CREMPLUS® MANI SICEpreserva la salute e il benessere della pelle,attivando i processi rigenerativi e protettivi che rafforzano le sue difese e le permettono di contrastare la disidratazione della cute, restituendo ai tessuti morbidezza ed elasticità. Contemporaneamente, garantisce un’azione lenitiva contro gli arrossamenti dovuti sia al freddo (l’attuale stagione invernale acuisce le criticità a cui abbiamo accennato), sia all’uso di detergenti troppo aggressivi. Inoltre, le sue proprietà nutrienti, emollienti e riepitelizzanti, unite a una spiccata natura antiossidante che contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo, ne fanno anche un ottimo trattamento preventivo contro la comparsa di macchie.
SIERO VITAMINE: indispensabile integratore eubiotico per la salute del viso
Il dispositivo sanitario che sicuramente ha avuto un impatto ancora più evidente sulla salute della pelle, condizionando anche l’estetica (oltre che ormai l’immaginario collettivo) del nostro viso, è sicuramente la mascherina (chirurgica o FFP2) che rappresenta la prima e più immediata difesa di cui disponiamo per proteggerci dai rischi di contagio.
Nell’arco della giornata, sono ormai molte le ore in cui la indossiamo, se ci troviamo a lavoro in ufficio o in qualsiasi altro luogo chiuso in cui il suo utilizzo è importante per garantire la nostra sicurezza e quella degli altri. Ma il suo uso necessario comporta oggettivamente una notevole e costante costrizione per la pelle del viso e per il suo equilibrio fisiologico. L’occlusione creata dalla mascherina, infatti, altera la normale respirazione cutanea, in quanto l’anidride carbonica staziona per un tempo notevolmente maggiore sulla cute, determinando un aumento del calore che, a sua volta, causa una maggiore sudorazione e produzione sebacea. Inoltre, la sua applicazione prolungata spesso lascia segni e solchi più o meno evidenti sul viso. Questa situazione provoca la dispersione e la perdita di sostanze fondamentali (vitamine, sali minerali…) per la salute della pelle che vanno assolutamente recuperate. In particolare, le vitamine rappresentano dei nutrienti essenziali per tutti i processi metabolici e le reazioni chimiche in atto nel nostro organismo. Qualora, per qualche motivo, si dovesse manifestare una situazione di carenza di questi nutrienti, le conseguenze anche per la pelle sarebbero decisamente importanti, tanto da apparire arida, sciupata, ruvida e priva di vitalità, con presenza di rughe profonde e segni di un precoce invecchiamento cutaneo.
Il SIERO VITAMINE, in virtù della sua natura di INTEGRATORE EUBIOTICO e grazie al suo Complesso Formulativo che associa un ricco Pool di Vitamine (Vit. C + Vit. E + Vit. F + Vit. PP) all’azione sinergica di altri selezionati principi attivi, è in grado di assicurare sempre il giusto e costante fabbisogno vitaminico ai tessuti cutanei, in cui ristabilisce una fisiologica condizione di equilibrio. In questo modo, ad ogni applicazione restituisce al viso un aspetto di nuovo sano, tonico e vitale, nonostante lo stress costante e prolungato a cui è stato sottoposto a causa della mascherina.
Conclusioni: emergenza sanitaria, dispositivi sanitari e “dispositivi eubiotici” per la salute della pelle
Per quanto detto fino ad ora, risulta chiaro che l’attualità della pandemia, con tutte le misure necessarie messe in atto per arginare l’emergenza, ci ha messo di fronte a una situazione prima sconosciuta, con nuove dinamiche, abitudini e criticità che hanno generato a loro volta nuove urgenze e problematiche a svariati livelli tra cui, come evidenziato in questa riflessione, anche quello cutaneo. In questo contesto, abbiamo voluto focalizzare l’attenzione su tre importanti “macroconcetti” come DETERSIONE, PROTEZIONE e INTEGRAZIONE, in cui l’utilizzo dei Cosmetici Eubiotici SICE che abbiamo analizzato si pone come un Pronto Soccorso, fornendo una risposta estremamente efficace alla domanda che i nuovi bisogni della pelle ci pongono.
E allora, così come mascherine e gel igienizzati sono dispositivi sanitari ai quali ricorrere per proteggerci dalla pandemia, allo stesso modo ci piace pensare che i Detergenti Eubiotici SICE, la Cremplus® Mani e il Siero Vitamine possano rappresentare, in questo momento, una sorta di “Dispositivi Eubiotici” ai quali affidarci per fornire alla pelle, nell’immediato, le difese e le cure più adeguate. Per tutto ciò che riguarda il trattamento e la risoluzione degli inestetismi sul lungo periodo, invece, sarà sempre importante e necessario rivolgersi alla professionalità delle Estetiste Eubiotiche, depositarie e interpreti del Metodo Eubiotico SICE per assicurare alla pelle il suo naturale e armonico benessere.
Related Posts
Talaterm®: Depurazione e primavera della pelle
Gli antichi romani conoscevano molto bene le preziose qualità dell’acqua e, per poter usufruire dei suoi benèfici effetti, diedero vita a numerosi centri termali sfruttando sorgenti naturali dotate di particolari proprietà curative. La stessa concezione architettonica di questi edifici si strutturava in relazione al percorso termale da svolgere e alle diverse fasi in cui era suddiviso.
Cosmetico Eubiotico SICE: dieta eubiotica per la pelle
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
5 consigli per una corretta esposizione al sole
L’estate è ormai alle porte e l’incontro con il sole, con la sensazione di benessere che il suo calore ci comunica quando ricerchiamo la sua luce per abbronzarci, va vissuto con consapevolezza e attenzione per evitare di essere danneggiati dalla forza dei suoi raggi.
Freddo e maltempo: rimedi per la pelle