L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia da nord a sud, con situazioni in alcuni casi anche di grave disagio come a Venezia o Matera, sta comportando un repentino abbassamento delle temperature che sembra annunciare l’arrivo ormai prossimo dell’inverno. In questa situazione climatica, in cui i cambiamenti possono avvenire in fretta e, in certi casi, anche in modo piuttosto traumatico, come reagisce la pelle e quali sono le contromisure che il Metodo Eubiotico SICE prevede per proteggerla dalle sollecitazioni particolarmente intense provocate dal freddo?
COME REAGISCE LA PELLE: FUNZIONE TERMOREGOLATRICE
Al rigido cambio climatico, la pelle fa corrispondere una fondamentale funzione termoregolatrice che, rallentando la circolazione nei vasi sanguigni, trattiene il calore all’interno del corpo a scapito della circolazione periferica e, di conseguenza, del derma. È proprio attraverso i capillari, infatti, che arrivano le sostanze nutritive necessarie al benessere della pelle, oltre ad attuarsi il riassorbimento delle scorie prodotte dalle reazioni metaboliche, nonché la neutralizzazione dei radicali liberi. Se questo processo non funziona correttamente, le cellule del derma producono meno collagene ed elastina e le tossine finiscono per stazionare nella cute più del dovuto, con la possibilità di provocare invecchiamento cutaneo, ristagni, edemi, gonfiori, arrossamenti e infiammazioni. Inoltre, la contrazione dei vasi sanguigni comporta per i tessuti anche un minore afflusso di acqua e una diminuzione della capacità dell’organismo di produrre sostanze in grado di trattenerla (acido ialuronico) o di limitarne la perdita transepidermica (lipidi intercellulari). Qualora questa situazione si verifichi, la pelle rischia di presentarsi secca, disidratata e impoverita, evidenziando una perdita di turgore ed elasticità, con conseguente assottigliamento della cute e comparsa di rughe più o meno profonde.
LA PELLE DEL VISO È QUELLA PIÙ COLPITA
Considerando che durante l’inverno affrontiamo l’abbassamento delle temperature coprendoci di più e con un abbigliamento più pesante, il visoèla parte più esposta non solo al freddo e al vento, ma anche a fenomeni negativi come smog e inquinamento (il clima rigido comporta un aumento della circolazione di veicoli a motore). Di conseguenza, la pelle del viso è quella più bisognosa di attenzioni: ma come possiamo sostenerla e proteggerla?
PRODOTTI E TRATTAMENTI EUBIOTICI SICE
Tenendo conto dei processi fisiologici che si mettono in atto con l’arrivo delle basse temperature, la SICE – Società Italiana di Cosmesi Eubiotica ha predisposto una vasta gamma di Prodotti e Trattamenti capaci di affrontare e risolvere le problematiche che la stagione fredda può creare alla pelle, sia nei casi di eccessiva sensibilità e tendenza alle infiammazioni (con proprietà e azioni spiccatamente lenitive, calmanti e drenanti che favoriscono l’attività del microcircolo), sia in quelli di evidente disidratazione (formulazioni in grado di apportare e preservare nella pelle sempre il giusto e necessario livello di idratazione). Per orientarsi meglio all’interno della nostra ampia offerta, contattaci su questo link https://www.siceubiotica.it/cerchi-un-centro-estetico-sice/ e verrai indirizzata/o presso l’Estetista Eubiotica SICE a te più vicina. L’Estetista Eubiotica SICE è una figura di grande esperienza e alto livello professionale che ti guiderà nella scelta del Trattamento o del Cosmetico che più si adatta alle tue esigenze, facendoti conoscere un mondo ricco, vivo e vitale come quello dell’Eubiotica SICE.
Per concludere, ci teniamo a sottolineare come la conoscenza della pelle e degli apparati che la compongono non possa prescindere da un’analisi delle variazioni climatiche legate all’alternarsi delle stagioni, in una visione dinamica che tenga conto di come la fisiologia cutanea si incontri e interagisca con l’ambiente e gli agenti esterni che ci circondano. Nel Metodo Eubiotico SICE, nato dal preziosissimo lavoro e dall’intuizione del Dott. Enzo Odoardi (Biologo, Cosmetologo e padre Fondatore della SICE-Società Italiana di Cosmesi Eubiotica), questo approccio è ritenuto fondamentale non solo per la risoluzione degli inestetismi che affliggono la pelle, ma anche per la loro prevenzione.
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Per comprendere meglio il complesso universo formulativo che c’è dietro ogni nostro prodotto, a partire dalla filosofia che sottende il lavoro della nostra Azienda, è necessario tener ben presente la differenza che passa tra la Cosmesi Industriale e la Cosmesi Eubiotica SICE
Streghe, vampiri e mostri di ogni genere per una notte popoleranno le nostre strade, in un’atmosfera dove il macabro si mescola allo scherzo e mette in scena una festa che gioca con la paura per esorcizzarla. Da qualche anno Halloween è diventato un appuntamento fisso anche qui in Italia, e in questa sorta di carnevale [...]
In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte …
Freddo e maltempo: rimedi per la pelle
L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia da nord a sud, con situazioni in alcuni casi anche di grave disagio come a Venezia o Matera, sta comportando un repentino abbassamento delle temperature che sembra annunciare l’arrivo ormai prossimo dell’inverno. In questa situazione climatica, in cui i cambiamenti possono avvenire in fretta e, in certi casi, anche in modo piuttosto traumatico, come reagisce la pelle e quali sono le contromisure che il Metodo Eubiotico SICE prevede per proteggerla dalle sollecitazioni particolarmente intense provocate dal freddo?
COME REAGISCE LA PELLE: FUNZIONE TERMOREGOLATRICE
Al rigido cambio climatico, la pelle fa corrispondere una fondamentale funzione termoregolatrice che, rallentando la circolazione nei vasi sanguigni, trattiene il calore all’interno del corpo a scapito della circolazione periferica e, di conseguenza, del derma. È proprio attraverso i capillari, infatti, che arrivano le sostanze nutritive necessarie al benessere della pelle, oltre ad attuarsi il riassorbimento delle scorie prodotte dalle reazioni metaboliche, nonché la neutralizzazione dei radicali liberi. Se questo processo non funziona correttamente, le cellule del derma producono meno collagene ed elastina e le tossine finiscono per stazionare nella cute più del dovuto, con la possibilità di provocare invecchiamento cutaneo, ristagni, edemi, gonfiori, arrossamenti e infiammazioni. Inoltre, la contrazione dei vasi sanguigni comporta per i tessuti anche un minore afflusso di acqua e una diminuzione della capacità dell’organismo di produrre sostanze in grado di trattenerla (acido ialuronico) o di limitarne la perdita transepidermica (lipidi intercellulari). Qualora questa situazione si verifichi, la pelle rischia di presentarsi secca, disidratata e impoverita, evidenziando una perdita di turgore ed elasticità, con conseguente assottigliamento della cute e comparsa di rughe più o meno profonde.
LA PELLE DEL VISO È QUELLA PIÙ COLPITA
Considerando che durante l’inverno affrontiamo l’abbassamento delle temperature coprendoci di più e con un abbigliamento più pesante, il viso è la parte più esposta non solo al freddo e al vento, ma anche a fenomeni negativi come smog e inquinamento (il clima rigido comporta un aumento della circolazione di veicoli a motore). Di conseguenza, la pelle del viso è quella più bisognosa di attenzioni: ma come possiamo sostenerla e proteggerla?
PRODOTTI E TRATTAMENTI EUBIOTICI SICE
Tenendo conto dei processi fisiologici che si mettono in atto con l’arrivo delle basse temperature, la SICE – Società Italiana di Cosmesi Eubiotica ha predisposto una vasta gamma di Prodotti e Trattamenti capaci di affrontare e risolvere le problematiche che la stagione fredda può creare alla pelle, sia nei casi di eccessiva sensibilità e tendenza alle infiammazioni (con proprietà e azioni spiccatamente lenitive, calmanti e drenanti che favoriscono l’attività del microcircolo), sia in quelli di evidente disidratazione (formulazioni in grado di apportare e preservare nella pelle sempre il giusto e necessario livello di idratazione). Per orientarsi meglio all’interno della nostra ampia offerta, contattaci su questo link https://www.siceubiotica.it/cerchi-un-centro-estetico-sice/ e verrai indirizzata/o presso l’Estetista Eubiotica SICE a te più vicina. L’Estetista Eubiotica SICE è una figura di grande esperienza e alto livello professionale che ti guiderà nella scelta del Trattamento o del Cosmetico che più si adatta alle tue esigenze, facendoti conoscere un mondo ricco, vivo e vitale come quello dell’Eubiotica SICE.
Per concludere, ci teniamo a sottolineare come la conoscenza della pelle e degli apparati che la compongono non possa prescindere da un’analisi delle variazioni climatiche legate all’alternarsi delle stagioni, in una visione dinamica che tenga conto di come la fisiologia cutanea si incontri e interagisca con l’ambiente e gli agenti esterni che ci circondano. Nel Metodo Eubiotico SICE, nato dal preziosissimo lavoro e dall’intuizione del Dott. Enzo Odoardi (Biologo, Cosmetologo e padre Fondatore della SICE-Società Italiana di Cosmesi Eubiotica), questo approccio è ritenuto fondamentale non solo per la risoluzione degli inestetismi che affliggono la pelle, ma anche per la loro prevenzione.
Related Posts
Autunno: cibi di stagione per una alimentazione sana e naturale
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Cosmesi Eubiotica SICE e cosmesi industriale
Per comprendere meglio il complesso universo formulativo che c’è dietro ogni nostro prodotto, a partire dalla filosofia che sottende il lavoro della nostra Azienda, è necessario tener ben presente la differenza che passa tra la Cosmesi Industriale e la Cosmesi Eubiotica SICE
Dopo un trucco da paura, struccati con la natura!
Gli effetti del sole sul fotoinvecchiamento cutaneo
In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte …