Talaterm®: dalla saggezza dei romani alla scelta Eubiotica di SICE
Gli antichi romani conoscevano molto bene le preziose qualità dell’acqua e, per poter usufruire dei suoi benèfici effetti, diedero vita a numerosi centri termali sfruttando sorgenti naturali dotate di particolari proprietà curative. La stessa concezione architettonica di questi edifici si strutturava in relazione al percorso termale da svolgere e alle diverse fasi in cui era suddiviso.
Esisteva infatti una sala chiamata Calidarium adibita ai bagni ad alte temperature, dove i vapori sprigionati provocavano un’intensa sudorazione. Per i bagni in acqua fredda, poi, ci si immergeva nelle vasche del Frigidarium dove rinfrescarsi e ritemprare il corpo. A collegare le due sale, c’era un ulteriore ambiente, il Tepidarium, dove una temperatura tiepida delle acque consentiva un passaggio moderato e riequilibrante tra le due precedenti e antitetiche zone delle terme. Questa concezione incentrata sulla dinamica caldo/freddo produceva chiari effetti disintossicanti e depuranti sia per l’organismo che per la pelle. Il corretto funzionamento del nostro corpo, infatti, dipende fortemente dal rapporto tra la quantità di tossine introdotte, o che si producono, e la quantità che riusciamo ad eliminare.
Per questo motivo, se nel nostro organismo si verifica un accumulo di sostanze nocive, tale situazione di criticità può generare problemi e inestetismi che si riflettono inevitabilmente sul tessuto cutaneo, evidenziando un chiaro stato di “intossinazione”. La nostra pelle, quindi, va depurata in modo corretto attraverso l’utilizzo di prodotti specifici in grado di dare vita a un’efficace azione “detossinante”.
Linea di prodotti Talaterm®
La SICE, ben consapevole di questa necessità e avendo assimilato la preziosa esperienza degli Antichi, è lieta di presentare la Linea di prodotti TALATERM®: un vero e proprio trattamento mirato alla depurazione cutanea. Sfruttando le proprietà benefiche del processo “caldo/freddo”, sono stati formulati tre fanghi gelatinosi di origine marina che permettono di ripercorrere il percorso Calidarium/Tiepidarium/Frigidarium dei centri termali romani. La Linea TALATERM®, infatti, si compone di tre FANGOGEL (Riscaldante, Equilibrante e Rinfrescante) che liberano i tessuti dalle sostanze nocive che col tempo si sono accumulate e depositate nella pelle, riportandole in superficie ed eliminandole attraverso una considerevole riduzione dei liquidi in eccesso. In questo modo si favorisce il riassorbimento e il recupero del tono e si migliorano in modo evidente il colorito e il turgore cutaneo.
Completano la Linea TALATERM® i CONCENTRATI DA BAGNO (Rilassante e Drenante) che associano selezionati Fitoestratti e Oli essenziali, le cui frazioni aromatiche si sprigionano a contatto con l’acqua consentendo di usufruire dei benèfici effetti dell’aromaterapia, e i BAGNODOCCIA (Equilibrante e Riassorbente) che integrano i trattamenti dell’adipe, della cellulite e delle contratture del corpo dovute a stanchezza e stress.
Un buon momento per effettuare quest’azione di “pulizia” spesso coincide con i cambi di stagione. In questo modo la tua pelle sarà sempre in salute e pronta a vivere costantemente la stagione migliore: quella del benessere e della bellezza.
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte …
Streghe, vampiri e mostri di ogni genere per una notte popoleranno le nostre strade, in un’atmosfera dove il macabro si mescola allo scherzo e mette in scena una festa che gioca con la paura per esorcizzarla. Da qualche anno Halloween è diventato un appuntamento fisso anche qui in Italia, e in questa sorta di carnevale [...]
Talaterm®: Depurazione e primavera della pelle
Talaterm®: dalla saggezza dei romani alla scelta Eubiotica di SICE
Gli antichi romani conoscevano molto bene le preziose qualità dell’acqua e, per poter usufruire dei suoi benèfici effetti, diedero vita a numerosi centri termali sfruttando sorgenti naturali dotate di particolari proprietà curative. La stessa concezione architettonica di questi edifici si strutturava in relazione al percorso termale da svolgere e alle diverse fasi in cui era suddiviso.
Esisteva infatti una sala chiamata Calidarium adibita ai bagni ad alte temperature, dove i vapori sprigionati provocavano un’intensa sudorazione. Per i bagni in acqua fredda, poi, ci si immergeva nelle vasche del Frigidarium dove rinfrescarsi e ritemprare il corpo. A collegare le due sale, c’era un ulteriore ambiente, il Tepidarium, dove una temperatura tiepida delle acque consentiva un passaggio moderato e riequilibrante tra le due precedenti e antitetiche zone delle terme. Questa concezione incentrata sulla dinamica caldo/freddo produceva chiari effetti disintossicanti e depuranti sia per l’organismo che per la pelle. Il corretto funzionamento del nostro corpo, infatti, dipende fortemente dal rapporto tra la quantità di tossine introdotte, o che si producono, e la quantità che riusciamo ad eliminare.
Per questo motivo, se nel nostro organismo si verifica un accumulo di sostanze nocive, tale situazione di criticità può generare problemi e inestetismi che si riflettono inevitabilmente sul tessuto cutaneo, evidenziando un chiaro stato di “intossinazione”. La nostra pelle, quindi, va depurata in modo corretto attraverso l’utilizzo di prodotti specifici in grado di dare vita a un’efficace azione “detossinante”.
Linea di prodotti Talaterm®
La SICE, ben consapevole di questa necessità e avendo assimilato la preziosa esperienza degli Antichi, è lieta di presentare la Linea di prodotti TALATERM®: un vero e proprio trattamento mirato alla depurazione cutanea. Sfruttando le proprietà benefiche del processo “caldo/freddo”, sono stati formulati tre fanghi gelatinosi di origine marina che permettono di ripercorrere il percorso Calidarium/Tiepidarium/Frigidarium dei centri termali romani. La Linea TALATERM®, infatti, si compone di tre FANGOGEL (Riscaldante, Equilibrante e Rinfrescante) che liberano i tessuti dalle sostanze nocive che col tempo si sono accumulate e depositate nella pelle, riportandole in superficie ed eliminandole attraverso una considerevole riduzione dei liquidi in eccesso. In questo modo si favorisce il riassorbimento e il recupero del tono e si migliorano in modo evidente il colorito e il turgore cutaneo.
Completano la Linea TALATERM® i CONCENTRATI DA BAGNO (Rilassante e Drenante) che associano selezionati Fitoestratti e Oli essenziali, le cui frazioni aromatiche si sprigionano a contatto con l’acqua consentendo di usufruire dei benèfici effetti dell’aromaterapia, e i BAGNODOCCIA (Equilibrante e Riassorbente) che integrano i trattamenti dell’adipe, della cellulite e delle contratture del corpo dovute a stanchezza e stress.
Un buon momento per effettuare quest’azione di “pulizia” spesso coincide con i cambi di stagione. In questo modo la tua pelle sarà sempre in salute e pronta a vivere costantemente la stagione migliore: quella del benessere e della bellezza.
Related Posts
Cosmetico Eubiotico SICE: dieta eubiotica per la pelle
A partire dagli anni ’60, grazie al PROF. LUCIANO PECCHIAI, in Italia si inizia a parlare di Medicina Eubiotica che tende, in via prioritaria, alla salvaguardia della salute psicofisica attraverso il mantenimento dell’equilibrio ed il potenziamento delle difese naturali dell’organismo
Autunno: cibi di stagione per una alimentazione sana e naturale
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Gli effetti del sole sul fotoinvecchiamento cutaneo
In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte …
Dopo un trucco da paura, struccati con la natura!