L’estate è ormai alle porte e l’incontro con il sole, con la sensazione di benessere che il suo calore ci comunica quando ricerchiamo la sua luce per abbronzarci, va vissuto con consapevolezza e attenzione per evitare di essere danneggiati dalla forza dei suoi raggi.
Per questo motivo è importante affidarsi ad alcune importanti regole di base, 5 CONSIGLI DA SEGUIRE PER UNA CORRETTA ESPOSIZIONE AL SOLE:
APPLICARE IL SOLARE FIN DAL MATTINO, PRIMA DELL’EFFETTIVA ESPOSIZIONE AL SOLE – Ripetere l’applicazione con frequenza, in particolare dopo il bagno.
PRESTARE SEMPRE ATTENZIONE AD ASCIUGARSI BENE – Evitare che le goccioline d’acqua diventino una superficie riflettente, riducendo l’effetto della protezione solare.
PROTEGGERSI SEMPRE, NON SOLO NELLE ORE PIÙ CALDE – Mentre i raggi UVB, responsabili di scottature ed eritemi sull’epidermide, raggiungono la loro maggiore intensità tra le ore 12 e le 14, i raggi UVA esercitano la loro azione fin dal mattino e, penetrando in profondità fino al derma, producono danni meno visibili nell’immediato, ma molto importanti sul lungo periodo: sia dal punto di vista estetico (invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee), sia di carattere più pericoloso (modifica del DNA cutaneo, melanomi e tumori della pelle).
NON ESPORRE MAI A LUNGO I BAMBINI – Evitare l’esposizione dei bambini alla luce diretta del sole. Negli anni dell’infanzia la pelle è estremamente delicata, e per questo molto sensibile alle sollecitazioni dei raggi solari. Scegliere comunque sempre il fattore di protezione più alto, avendo cura di coprirli con un abbigliamento adeguato.
UNA PELLE RISTRUTTURATA HA PIÙ DIFESE – Effettuare il Trattamento Ristrutturante della Barriera di Permeabilitàcutanea presso un’Estetista Eubiotica SICE, all’inizio e a fine stagione estiva, è di primaria importanza per preservare e integrare la quota fosfolipidica delle strutture cellulari, deteriorata dallo stress ossidativo provocato dai radicali liberi.
Il sole è una fonte straordinaria di energia vitale, ma bisognerà usufruirne sempre in sicurezza, evitando inutili rischi che possano mettere in pericolo la salute e la bellezza della nostra pelle.
Per approfondire ulteriormente questo tema, rimandiamo anche all’articolo: “la nostra pelle ha bisogno di protezione solo d’estate?”
Nell’ultimo fine settimana, con il ritorno dell’ora solare, gli orologi sono stati messi indietro di un giro di lancette. Questa situazione durerà fino al 29 marzo 2020, quando tornerà di nuovo l’ora legale: una pratica convenzionale stabilita per usufruire della maggior quantità di energia solare garantita dalla primavera e dall’estate e, di conseguenza, per perseguire …
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Emergenza sanitaria: gel igienizzanti e mascherine da usare tutti i giorni L’emergenza sanitaria che ci vede coinvolti ormai da lungo tempo, ha investito la vita di tutti a più livelli, sia sul piano lavorativo sia su quello personale. In questo contesto, le misure utili che adottiamo individualmente ogni giorno per difenderci dai rischi della pandemia, [...]
Al fine di ridurre la sempre più massiccia immissione di plastica nell’ambiente, a partire dal 1° gennaio 2020 in Italia sono stati messi al bando tutti i cosmetici da risciacquo ad azione esfoliante o detergente contenenti microplastiche. Questa disposizione, che vieta la vendita di una vasta gamma di prodotti che ne facevano uso, si inserisce [...]
5 consigli per una corretta esposizione al sole
L’estate è ormai alle porte e l’incontro con il sole, con la sensazione di benessere che il suo calore ci comunica quando ricerchiamo la sua luce per abbronzarci, va vissuto con consapevolezza e attenzione per evitare di essere danneggiati dalla forza dei suoi raggi.
Per questo motivo è importante affidarsi ad alcune importanti regole di base, 5 CONSIGLI DA SEGUIRE PER UNA CORRETTA ESPOSIZIONE AL SOLE:
APPLICARE IL SOLARE FIN DAL MATTINO, PRIMA DELL’EFFETTIVA ESPOSIZIONE AL SOLE – Ripetere l’applicazione con frequenza, in particolare dopo il bagno.
PRESTARE SEMPRE ATTENZIONE AD ASCIUGARSI BENE – Evitare che le goccioline d’acqua diventino una superficie riflettente, riducendo l’effetto della protezione solare.
PROTEGGERSI SEMPRE, NON SOLO NELLE ORE PIÙ CALDE – Mentre i raggi UVB, responsabili di scottature ed eritemi sull’epidermide, raggiungono la loro maggiore intensità tra le ore 12 e le 14, i raggi UVA esercitano la loro azione fin dal mattino e, penetrando in profondità fino al derma, producono danni meno visibili nell’immediato, ma molto importanti sul lungo periodo: sia dal punto di vista estetico (invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee), sia di carattere più pericoloso (modifica del DNA cutaneo, melanomi e tumori della pelle).
NON ESPORRE MAI A LUNGO I BAMBINI – Evitare l’esposizione dei bambini alla luce diretta del sole. Negli anni dell’infanzia la pelle è estremamente delicata, e per questo molto sensibile alle sollecitazioni dei raggi solari. Scegliere comunque sempre il fattore di protezione più alto, avendo cura di coprirli con un abbigliamento adeguato.
UNA PELLE RISTRUTTURATA HA PIÙ DIFESE – Effettuare il Trattamento Ristrutturante della Barriera di Permeabilitàcutanea presso un’Estetista Eubiotica SICE, all’inizio e a fine stagione estiva, è di primaria importanza per preservare e integrare la quota fosfolipidica delle strutture cellulari, deteriorata dallo stress ossidativo provocato dai radicali liberi.
Il sole è una fonte straordinaria di energia vitale, ma bisognerà usufruirne sempre in sicurezza, evitando inutili rischi che possano mettere in pericolo la salute e la bellezza della nostra pelle.
Per approfondire ulteriormente questo tema, rimandiamo anche all’articolo: “la nostra pelle ha bisogno di protezione solo d’estate?”
Related Posts
Ora solare e ora legale: come reagisce il nostro organismo?
Nell’ultimo fine settimana, con il ritorno dell’ora solare, gli orologi sono stati messi indietro di un giro di lancette. Questa situazione durerà fino al 29 marzo 2020, quando tornerà di nuovo l’ora legale: una pratica convenzionale stabilita per usufruire della maggior quantità di energia solare garantita dalla primavera e dall’estate e, di conseguenza, per perseguire …
Autunno: cibi di stagione per una alimentazione sana e naturale
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Gel igienizzanti e mascherine: detersione, protezione e integrazione eubiotiche della pelle per risolvere le irritazioni delle mani e del viso
2020: Stop ai cosmetici che utilizzano Microplastiche