In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte sinistra, infatti, quella in pratica più vicina al finestrino e quindi costantemente a contatto con i raggi del sole, mostra evidenti segni di invecchiamento: rughe molto pronunciate e ispessimenti, che traducono una pelle svuotata, secca, priva di tono ed elasticità.
Questa foto, diventata emblematica, rappresenta la prova lampante di come una costante e prolungata esposizione al sole, priva di una adeguata protezione, produca gravi conseguenze per pelle. Tali effetti, come abbiamo già chiarito più volte, sono dovuti all’azione dei raggi UVA, che rappresentano il 95% delle radiazioni ultraviolette a cui siamo sottoposti. Questi, penetrando in profondità fino al derma, ed esercitando la loro azione sempre, quindi tutto l’anno e non solo nelle ore più calde estive, producono danni molto importanti sul lungo periodo: sia dal punto di vista estetico (invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee), sia di carattere ben più grave e pericoloso (modifica del DNA cutaneo, melanomi e tumori della pelle).
Consapevole di questi rischi, la SICE ha realizzato i Solari Eubiotici ELIOS® che garantiscono una protezione sia dai raggi UVA, sia da quelli UVB, rendendo così la pelle più resistente alle aggressioni del sole e aumentando le capacità difensive verso i danni che possono essere indotti al DNA. In questo modo, sarà sempre possibile vivere l’energia del sole in totale sicurezza, soprattutto con l’estate ormai alle porte.
L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia da nord a sud, con situazioni in alcuni casi anche di grave disagio come a Venezia o Matera, sta comportando un repentino abbassamento delle temperature che sembra annunciare l’arrivo ormai prossimo dell’inverno. In questa situazione climatica, in cui i cambiamenti possono avvenire in fretta e, in certi casi, [...]
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
La pelle percorre un ciclo che rispecchia, dal punto di vista morfologico, sia il trascorrere degli anni, sia i bisogni dell’organismo e la loro mutevolezza in un processo di trasformazione continua che comincia fin dai primi giorni in cui veniamo al mondo. Negli ultimi anni, soprattutto in virtù della possibilità di reperire sempre maggiori informazioni [...]
Streghe, vampiri e mostri di ogni genere per una notte popoleranno le nostre strade, in un’atmosfera dove il macabro si mescola allo scherzo e mette in scena una festa che gioca con la paura per esorcizzarla. Da qualche anno Halloween è diventato un appuntamento fisso anche qui in Italia, e in questa sorta di carnevale [...]
Gli effetti del sole sul fotoinvecchiamento cutaneo
In questo scatto, pubblicato nel 2012 dal «New England Journal of Medicine», è possibile vedere il volto di Bill McElligott, un uomo di 69 anni, di cui 28 passati a fare il camionista. La prima cosa che salta all’occhio, in maniera abbastanza allarmante, è che il suo viso risulta diviso nettamente in due. La parte sinistra, infatti, quella in pratica più vicina al finestrino e quindi costantemente a contatto con i raggi del sole, mostra evidenti segni di invecchiamento: rughe molto pronunciate e ispessimenti, che traducono una pelle svuotata, secca, priva di tono ed elasticità.
Questa foto, diventata emblematica, rappresenta la prova lampante di come una costante e prolungata esposizione al sole, priva di una adeguata protezione, produca gravi conseguenze per pelle. Tali effetti, come abbiamo già chiarito più volte, sono dovuti all’azione dei raggi UVA, che rappresentano il 95% delle radiazioni ultraviolette a cui siamo sottoposti. Questi, penetrando in profondità fino al derma, ed esercitando la loro azione sempre, quindi tutto l’anno e non solo nelle ore più calde estive, producono danni molto importanti sul lungo periodo: sia dal punto di vista estetico (invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee), sia di carattere ben più grave e pericoloso (modifica del DNA cutaneo, melanomi e tumori della pelle).
Consapevole di questi rischi, la SICE ha realizzato i Solari Eubiotici ELIOS® che garantiscono una protezione sia dai raggi UVA, sia da quelli UVB, rendendo così la pelle più resistente alle aggressioni del sole e aumentando le capacità difensive verso i danni che possono essere indotti al DNA. In questo modo, sarà sempre possibile vivere l’energia del sole in totale sicurezza, soprattutto con l’estate ormai alle porte.
Per approfondimenti, segnaliamo il link del New England Journal of Medicine: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMicm1104059?fbclid=IwAR3CfgVj_3pPu8k8ERpQOlK_Nf5Bvr5S41vLtsVU05EUzFmSudQ5MB32PPc
Related Posts
Freddo e maltempo: rimedi per la pelle
Autunno: cibi di stagione per una alimentazione sana e naturale
Quando si parla di “dieta”, il pensiero corre subito a una serie di misure (il più delle volte avvertite come stressanti e punitive) da mettere in atto per contrastare problemi di sovrappeso. La dieta, invece, è da considerare quell’insieme di abitudini e comportamenti alimentari da tenere quotidianamente per preservare innanzitutto la propria salute. Quando negli …
Paidocosmesi: la pelle dei piccoli ha bisogno di cure adeguate
Dopo un trucco da paura, struccati con la natura!